Gestito da “Lithuanian Airports”, l’aeroporto ha servito circa cinque milioni di passeggeri nel 2019, attestandosi come maggiore scalo del Paese.
Da settembre 2018 gestisce il rumore con SARA, il nostro sistema di monitoraggio acustico che raccoglie, analizza i dati rumore per compararli con le tracce rumore degli aerei, restituendo una serie di report, grafici e file multimediali che facilitano il lavoro del noise office.
L’aeroporto ha scelto di dotarsi anche del Public Viewer, grazie al quale sarà possibile per i cittadini e tutte le altre categorie interessate, accedere ad informazioni in tempo reale sui livelli di rumore registrati dalle stazioni nelle fasi di decollo e atterraggio.
Dietro il traffico che scorre, c’è una regia silenziosa. Parliamo della sala radio: il vero centro di comando della rete autostradale.È qui che si monitora ogni tratto, si gestiscono le criticità e si coordinano gli interventi sul campo.Tutto in tempo reale, 24 ore su 24. Com’è fatta una sala radio? All’interno della sala radio autostradale […]
La società di gestione aeroportuale SAGAT SpA sceglie i nostri sistemi per il monitoraggio e l’analisi del rumore. Per monitorare le emissioni acustiche degli aeromobili, SAGAT Spa ha scelto di affidarsi al nostro sistema SARA. SARA è la soluzione Softech per il monitoraggio e l’analisi dei parametri ambientali (rumore, qualità dell’aria, meteo) in aeroporto. Dotato di un […]