News

DS: un solo software per il rumore di tutti

L’inquinamento acustico in ambiente di vita è un fattore di pressione che causa notevoli e differenti impatti su persone e ambiente. Un’elevata percentuale della popolazione è esposta a significativi livelli di rumore, dovuti alle infrastrutture di trasporto, alla attività produttive e commerciali e alle stesse abitudini di vita dei cittadini. Tali livelli sono spesso causa di effetti negativi sulla qualità della vita e sulla salute, riscontrandosi anche patologie indotte ad essi riconducibili.

È sulla base di questa analisi che nasce DATA SERVICE, un prodotto estremamente versatile, di facile utilizzo e con ambiti di applicazione vastissimi. Capace di analizzare e archiviare grandi volumi di dati rumore e meteo, è lo strumento ideale per condurre campagne di breve-medio periodo; con i suoi report, i grafici e le funzionalità anche in Real-Time, è uno strumento indispensabile per comprendere appieno e valutare consapevolmente l’impatto ambientale delle attività, pianificare e valutare i piani di azione e mantenere relazioni sane con le comunità ospitanti.

Responsabilità, trasparenza e consapevolezza: tutto questo è DS.

Scarica la brochure e contattaci per richiedere una demo ad hoc.

Leggi le altre news

Dati in volo, controllo a terra: l’ADS-B al centro della sorveglianza aerea

Negli ultimi anni, il traffico aereo ha conosciuto un’evoluzione tecnologica silenziosa ma decisiva. Una delle innovazioni più rilevanti è il sistema ADS-B (Automatic Dependent Surveillance–Broadcast), oggi utilizzato in tutto il mondo per migliorare la sorveglianza degli aeromobili in volo e a terra. COS’E’ L’ADS-B E PERCHE’ E’ FONDAMENTALE NEL SETTORE DELL’AVIAZIONE L’ADS-B (Automatic Dependent Surveillance–Broadcast) […]

Leggi

Sala radio autostradale: dove la mobilità prende forma

Dietro il traffico che scorre, c’è una regia silenziosa. Parliamo della sala radio: il vero centro di comando della rete autostradale.È qui che si monitora ogni tratto, si gestiscono le criticità e si coordinano gli interventi sul campo.Tutto in tempo reale, 24 ore su 24. Com’è fatta una sala radio? All’interno della sala radio autostradale […]

Leggi

SARA-NOISE ALL’AEROPORTO INTERNAZIONALE DI TORINO CASELLE

La società di gestione aeroportuale SAGAT SpA sceglie i nostri sistemi per il monitoraggio e l’analisi del rumore. Per monitorare le emissioni acustiche degli aeromobili, SAGAT Spa ha scelto di affidarsi al nostro sistema SARA. SARA è la soluzione Softech per il monitoraggio e l’analisi dei parametri ambientali  (rumore, qualità dell’aria, meteo) in aeroporto. Dotato di un […]

Leggi
Contatti

Tel: +39 0331 2682.1
Mail: info@softechweb.it