Il 23-24 novembre si è tenuto il meeting “aeroporto legislazione e territorio, definizione e gestione delle problematiche” organizzato dal gruppo SAVE presso l’aeroporto di Venezia; hanno partecipato le società di gestione degli aeroporti italiani, nonché alcuni fornitori di prodotti e servizi aeroportuali.
È stata l’occasione per incontrarsi e confrontarsi sui temi “caldi”, sia in merito alle proposte di revisione della vigente legislazione che su aspetti tecnici innovativi.
Tra gli argomenti trattati:
Mauro Roncari, CEO di Softech S.r.l., ha tenuto un intervento focalizzato sulla presentazione delle ultime novità del sistema di monitoraggio ambientale SARA, e sugli obbiettivi pianificati per il 2018.
Mauro Roncari & Saverio Sollecito, Direzione Qualità, Ambiente e Sicurezza @ Save Group
Il rumore ambientale è spesso al centro di dibattiti politici e non, a causa degli effetti nocivi che provoca alla salute umana; nella definizione che di esso si dà nella direttiva europea di riferimento 2002/49, rientra anche il rumore aeroportuale, settore in cui Softech opera da 30 anni con il sistema SARA e tutti i […]
Nell’ambito del progetto “URSA MAJOR NEO” (UMneo), nasce la collaborazione tra Softech e l’AutoritA’ di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale; lo scopo è la realizzazione dell’interoperabilità tra il sistema DATEX II e il PCS Sinfomar e l’ ottimizzazione della gestione delle informazioni riguardanti il flusso stradale diretto al Porto di Trieste. Il progetto UMneo si […]
il monitoraggio del traffico stradale risponde a molteplici esigenze, prima fra tutte l’accrescimento della sicurezza della circolazione; lo stesso codice della strada ne prevede esplicitamente la creazione. può essere inserito in un più ampio sistema di informazione all’utenza, configurandosene come necessaria e importante prima fase. Sono ormai numerose le tecniche sperimentate e le tecnologie […]