Giovedì mattina due forti boati hanno rotto il silenzio in tutta Lombardia; la causa del rumore, molto simile ad una esplosione, sono stati due F-2000 Eurofighter che, in volo per intercettare un Boing 777 di Air France che aveva perso i contatti, hanno abbattuto il muro del suono superando la velocità di 1200 km/h.
Anche i nostri sistemi di monitoraggio acustico, installati negli aeroporti lombardi e piemontesi, hanno registrato il boato supersonico generato dai due Eurofighter decollati dalla base di Istrana(TV)
Il profilo acustico delle centraline di monitoraggio mostra chiaramente i picchi registrati quando i due jets hanno abbattuto il muro del suono.
Il rumore ambientale è spesso al centro di dibattiti politici e non, a causa degli effetti nocivi che provoca alla salute umana; nella definizione che di esso si dà nella direttiva europea di riferimento 2002/49, rientra anche il rumore aeroportuale, settore in cui Softech opera da 30 anni con il sistema SARA e tutti i […]
Nell’ambito del progetto “URSA MAJOR NEO” (UMneo), nasce la collaborazione tra Softech e l’AutoritA’ di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale; lo scopo è la realizzazione dell’interoperabilità tra il sistema DATEX II e il PCS Sinfomar e l’ ottimizzazione della gestione delle informazioni riguardanti il flusso stradale diretto al Porto di Trieste. Il progetto UMneo si […]
il monitoraggio del traffico stradale risponde a molteplici esigenze, prima fra tutte l’accrescimento della sicurezza della circolazione; lo stesso codice della strada ne prevede esplicitamente la creazione. può essere inserito in un più ampio sistema di informazione all’utenza, configurandosene come necessaria e importante prima fase. Sono ormai numerose le tecniche sperimentate e le tecnologie […]