Nico Torrisi, nuovo Amministratore Delegato di SAC, la società che gestisce l’Aeroporto Fontanarossa di Catania, racconta l’impegno dell’azienda verso la salvaguardia dell’ambiente con un progetto a lungo termine portato avanti con Softech, partner da oltre 10 anni e uno dei maggiori player nel monitoraggio e nell’analisi del rumore aeroportuale e degli inquinanti presenti nell’aria. (Pag. 17)
Negli ultimi anni, il traffico aereo ha conosciuto un’evoluzione tecnologica silenziosa ma decisiva. Una delle innovazioni più rilevanti è il sistema ADS-B (Automatic Dependent Surveillance–Broadcast), oggi utilizzato in tutto il mondo per migliorare la sorveglianza degli aeromobili in volo e a terra. COS’E’ L’ADS-B E PERCHE’ E’ FONDAMENTALE NEL SETTORE DELL’AVIAZIONE L’ADS-B (Automatic Dependent Surveillance–Broadcast) […]
Dietro il traffico che scorre, c’è una regia silenziosa. Parliamo della sala radio: il vero centro di comando della rete autostradale.È qui che si monitora ogni tratto, si gestiscono le criticità e si coordinano gli interventi sul campo.Tutto in tempo reale, 24 ore su 24. Com’è fatta una sala radio? All’interno della sala radio autostradale […]
La società di gestione aeroportuale SAGAT SpA sceglie i nostri sistemi per il monitoraggio e l’analisi del rumore. Per monitorare le emissioni acustiche degli aeromobili, SAGAT Spa ha scelto di affidarsi al nostro sistema SARA. SARA è la soluzione Softech per il monitoraggio e l’analisi dei parametri ambientali (rumore, qualità dell’aria, meteo) in aeroporto. Dotato di un […]