Softech ha appena lanciato la CAMPAGNA 2017 DI AGGIORNAMENTO DEI SISTEMI DI MONITORAGGIO ACUSTICO destinata a tutti gli operatori.
La CAMPAGNA consentirà a qualsiasi proprietario di un sistema di monitoraggio acustico con software obsoleto, di aggiornare la propria piattaforma o applicazione software all’ultima versione della nostra suite di prodotti SARA.
Questa opportunità, unica nella usa formulazione, fornirà agli operatori dell’aeroporto, alle Agenzie per l’Ambiente, ai Comuni e ai proprietari privati, il beneficio di una piattaforma software rinnovata e innovativa, che consente, al tempo stesso, di utilizzare microfoni, fonometri, data logger e altri strumenti obsoleti ma ancora performanti e fortemente affidabili senza dover affrontare il costo di un aggiornamento completo dovuto all’incompatibilità con il software.
Softech vi offrirà la soluzione migliore per risolvere i vostri problemi di compatibilità o di funzionalità dell’interfaccia hardware dovuti alla mancanza di nuovi software o dei loro aggiornamenti.
La CAMPAGNA Softech di AGGIORNAMENTO 2017 minimizzerà i costi di proprietà grazie alla sua tecnologia avanzata offrendo le seguenti possibilità:
La soluzione proposta garantirà, inoltre, il rispetto delle più recenti Normative Europee in ambito aeroportuale.
SARA consentirà una scalabilità completa del sistema con le nuove attrezzature prodotte dai principali operatori del mercato.
Se vi interessa valutare la nostra CAMPAGNA DI AGGIORNAMENTO 2017, contattate il nostro Centro Assistenza Clienti
Il rumore ambientale è spesso al centro di dibattiti politici e non, a causa degli effetti nocivi che provoca alla salute umana; nella definizione che di esso si dà nella direttiva europea di riferimento 2002/49, rientra anche il rumore aeroportuale, settore in cui Softech opera da 30 anni con il sistema SARA e tutti i […]
Nell’ambito del progetto “URSA MAJOR NEO” (UMneo), nasce la collaborazione tra Softech e l’AutoritA’ di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale; lo scopo è la realizzazione dell’interoperabilità tra il sistema DATEX II e il PCS Sinfomar e l’ ottimizzazione della gestione delle informazioni riguardanti il flusso stradale diretto al Porto di Trieste. Il progetto UMneo si […]
il monitoraggio del traffico stradale risponde a molteplici esigenze, prima fra tutte l’accrescimento della sicurezza della circolazione; lo stesso codice della strada ne prevede esplicitamente la creazione. può essere inserito in un più ampio sistema di informazione all’utenza, configurandosene come necessaria e importante prima fase. Sono ormai numerose le tecniche sperimentate e le tecnologie […]