Softech, insieme ad Autostrada del Brennero, ha iniziato le attività di sviluppo e sperimentazione del progetto C-Roads Italy.
C-Roads è una piattaforma che riunisce autorità e operatori stradali di 12 stati membri (Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Italia, Paesi Bassi, Slovenia, Svezia, Regno Unito) per armonizzare le attività di implementazione dei sistemi di trasporto intelligente cooperativi (C-ITS) in tutta Europa.
Il progetto si propone di offrire un sistema di trasporto sicuro, affidabile ed efficiente, migliorando notevolmente la sicurezza stradale, l’efficienza del traffico e il comfort di guida, aiutando il conducente ad adottare le giuste decisioni e ad adattarsi alla situazione del traffico.
Gli aspetti tecnici e organizzativi saranno testati in diversi siti pilota in tutta Europa, dove, attraverso croostesting, verranno testate e valutate le prestazioni e l’affidabilità dei sistemi e dei servizi C-ITS armonizzati; per garantire l’interoperabilità, i test cross-site saranno organizzati dalla C-Roads Platform ed eseguiti dal consorzio C-Roads.
C-ROADS ITALY prevede di testare una serie di servizi C-ITS “Day1”, principalmente lungo l’A22, ed in futuro, anche lungo dei tratti autostradali di CAV e Autovie Venete.