L’AEDT è un software in grado di modellare le prestazioni degli aerei e, contemporaneamente, calcolarne il rumore, il consumo di carburante, le emissioni e le loro conseguenze sulla qualità dell’aria.
L’AEDT, che nasce dall’unione dei software INM e EDMS, è un modello di segmentazione basato su algoritmi elaborati dalla Society of Automotive Engineers.
- CALCOLO DELLE EMISSIONI ACUSTICHE: viene effettuato seguendo una serie di passaggi.
- CALCOLO DEGLI AGENTI INQUINANTI: vengono usati i seguenti modelli
La dispersione degli inquinanti viene calcolata dall’Emission Dispersion Module (EDM) di AEDT, il quale utilizza il modello di dispersione atmosferica AERMOD. Le emissioni vengono calcolate su due griglie: una tridimensionale per calcolare il contributo dei segmenti di volo, e una bidimensionale per calcolare l’impatto dei movimenti a terra.
Vediamo nello specifico l’interazione tra SARA, la centralina di monitoraggio ambientale creata da Softech, e l’applicativo AEDT.
1) Le centraline raccolgono sia i dati acustici sia i dati sulla qualità dell’aria: AEDT costituisce un unico ambiente di modellizzazione per entrambe le tipologie di inquinamento.
2) Sara trasferisce in AEDT i dati misurati dalle stazioni di monitoraggio e i tracciati radar per ottenere una modellizzazione delle reali condizioni ambientali.
